LA CACCIA ALLE UOVA


Non esiste Pasqua e pasquetta senza una caccia alle uova! Da una tradizione anglosassone è arrivata anche in Italia, ormai da qualche anno, questa simpatica usanza dedicata ai più piccoli. Il gioco consiste nel nascondere delle uova colorate di cioccolato nel giardino o in un parco e nel dare ai bambini un cesto per raccogliere i dolcetti trovati. 

Per renderla ancora più speciale, potete creare, durante la settimana precedente, un “percorso di aspettativa“, in cui realizzare dei lavoretti per la caccia, come le orecchiette di coniglio, fatte di cartoncino da colorare e uno spago che giri attorno alla testa, o un cestino con la carta per raccogliere le uova.

La mattina di Pasqua o di pasquetta fate indossare ai bambini le orecchiette e, cestino alla mano, date il via alla caccia. Potete fornire loro indizi e indovinelli o disegnare una mappa del percorso. Al termine troveranno il tesoro, un grande uovo di cioccolato!

Ecco alcune idee per gli indizi da nascondere!

bigliettino 1 

Indovina, indovinello, ci metti i vestiti sporchi e ha un cestello!

bigliettino 2 (in lavatrice)

Il coniglietto fa il furbetto, ha nascosto un ovetto in un cassetto!

bigliettino 3 (in cassetto vestiti)

Su di lui mangi ogni giorno, ha 4 gambe e sta in cucina o in soggiorno!

bigliettino 4 (sul tavolo)

Per trovar l’ovetto birichino, devi trovare uno stendino!

bigliettino 5 (su stendibiancheria)

Che fame aveva il coniglietto bello, è subito corso al fornello!

bigliettino 6 (su fornelli)

Brrr qui fa davvero freddino, presto prendi il bigliettino!

bigliettino 7 (in frigo)

Oh che sonno, vado a fare un riposino, non senza aver prima guardato sotto il cuscino! 

bigliettino 8 (sotto cuscino)

Hai visto anche tu questa mattina, quanto è bella la nostra piantina?

bigliettino 9 (in un vaso)

Leggimi una storia ora, e poi un’altra e un’altra ancora!

bigliettino 10 (dentro un libro)

Ci siamo quasi, la sorpresa è vicina, guarda bene nella tua cucina!