FABA, raccontaci una storia


Viviamo in un mondo che corre veloce, dove gli schermi spesso sono protagonisti dei momenti di svago dei bambini (ahimè!).

Non ho mai voluto cedere eccessivamente a questa tendenza con le mie due bimbe (anche se, ammetto, sono stata molto più brava con la prima che non ha toccato schermi fino ai 3 anni e poi, comunque, sempre a piccole dosi).

Quando Giorgia era piccola ho scoperto Faba, il racconta storie con i personaggi più amati dai più piccoli. È stato un amore a prima vista, lo usavamo ovunque, durante il lockdown o in macchina (che lei non ha mai amato tanto), e adesso lo sto utilizzando con la piccola di 2 anni. Lei adora ascoltare le storie e si perde con lo sguardo assorto anche per più di mezz’ora (un grande traguardo per una mamma che spesso cerca anche solo 5 minuti di “tregua”!).

Lei adora Bing e da poco le ho comprato Pimpa e Peppa. Lei lo prende, lo accende, ci mette sopra il personaggio e si perde via 😉

FABA per noi non è solo un gioco. È una riscoperta del potere semplice e profondo dell’ascolto. È una porta aperta sull’immaginazione. È una voce amica che accompagna i momenti di relax, in cui abbiamo solo bisogno di fermarci e sognare un po’.

Grazie FABA!