-
HALLOWEEN. FESTE E LABORATORI…MOSTRUOSI

Halloween è diventata una delle feste più attese anche dai bambini italiani. A Jesolo, ogni anno, si organizzano feste per i più piccoli: giochi, laboratori creativi, “dolcetto o scherzetto” , spettacoli e tanto divertimento in maschera. Ecco le feste in programma. In allegato le locandine (in continuo aggiornamento) con tutte le info! Festa ai Giardini…
-
JGAMES. NON CHIAMATELA MOSTRA!

Da pochi giorni al JMuseo ha aperto JGames! Non solo una mostra, ma un luogo dove i visitatori (bambini, ragazzi e adulti) sono invitati a mettersi in gioco, tra prove fisiche, logiche, sensoriali ed emotive. Dove ogni ostacolo è un invito a superarsi. Dove ogni traguardo è solo l’inizio. Un percorso che accende mente e…
-
NON SONO INCINTA…HO LA DIASTASI

Voglio condividere con voi un pezzo importante del mio percorso post-gravidanza: la scoperta della diastasi dei retti addominali, una condizione che, purtroppo, ancora oggi è poco conosciuta, anche da molti professionisti del settore sanitario. Ho scoperto di avere la diastasi dopo la mia prima gravidanza, grazie a un’ecografia: la separazione dei muscoli retti addominali era di circa 4…
-
I BISOGNI DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI

La crescita di un bambino è un viaggio complesso e affascinante, caratterizzato da bisogni che variano a seconda delle diverse fasi di sviluppo. Comprendere questi bisogni, sia emotivi che psicologici e fisici, è fondamentale per i genitori che desiderano supportare i propri figli in modo efficace. Ce ne parla la dottoressa Lorenza Furlan, psicologo dell’età…
-
IL TUCOGIÓ A MONASTIER

Uno degli eventi per noi imperdibili in questo periodo dell’anno è il Tucogió a Monastier. Un intero paese in festa con tantissime postazioni di giochi particolari, originali e creativi, ogni anno diversi, gestite dai volontari sempre super gentili. Si paga 10€ (i giochi sono fatti per bambini dai 6 anni) per avere la tessera all’ingresso…
-
IL GIOCO IN ETÀ EVOLUTIVA

Giocare è un affare serio! Il gioco è un elemento fondamentale nello sviluppo dei bambini, fungendo da ponte tra il mondo esterno e la loro crescita interiore. Il gioco non è, quindi, solo divertimento ma è un potente strumento di apprendimento. Ce ne parla la dottoressa Lorenza Furlan, psicologo dell’età evolutiva e psicoterapeuta. Come cambia…
-
LUDOTECA IL PICCOLO PRINCIPE

Un luogo educativo e ludico, con ampi spazi esterni ed interni, dedicato alle famiglie con bambini da 0 a 6 anni, dove giocare, imparare e divertirsi. È questo “Il piccolo principe”, il progetto realizzato dal comune e rivolto ai residenti, con l’obiettivo di favorire il gioco e la socializzazione, creando un ambiente sereno e stimolante,…
-
ALLA SCOPERTA DELL’ALLEVAMENTO FORNASIER

Scopriamo gli animali speciali del signor Renzo Fornasier. Un vero appassionato di tante specie particolari di volatili che tiene con cura nel suo allevamento in via Corer di circa 7000 mq, dove vivono anatre, oche, polli, cigni, cicogne, gru di varie specie, colombi, pappagalli, fagiani, trampolieri, pavoni e tanti altri. Incredibile la sua speciale gru…
-
DAI GRANDI AI PICCOLI PARCHI GIOCHI SPARSI I CITTÀ

Avendo sempre girato tanto in bici con le bimbe, mi sono imbattuta in tanti piccoli parchi giochi, oltre i classici parchi. Ecco una lista con tutti i parchi giochi raggiungibili in bici, a piedi o in macchina, tra il lido e il paese, nel verde o in spiaggia, con una piccola descrizione sui giochi presenti…

