Avendo sempre girato tanto in bici con le bimbe, mi sono imbattuta in tanti piccoli parchi giochi, oltre i classici parchi.
Ecco una lista con tutti i parchi giochi raggiungibili in bici, a piedi o in macchina, tra il lido e il paese, nel verde o in spiaggia, con una piccola descrizione sui giochi presenti in ognuno e una comoda mappa di quelli nel verde.
Ps Se ne conoscete altri nascosti, scrivetemi!
Parchi nel verde

Al lido
Parco Pegaso: tra piazza Brescia e Mazzini, è un parco molto lungo con una zona riservata ai giochi per bambini (quella con entrata da via Nausicaa) con dondoli, casette, giragira, altalena a cesto, scivolo, altalene normali con manico, e altre attrezzature. C’è anche una fontanella per bere. Nella zona opposta c’è un campo da bocce, da basket, da calcio, da baseball e un’arena con mattoni grandi colorati. A metà ci sono i bagni e alcune alte colline da cui rotolare giù (quando non ci sono i fiorellini colorati sbocciati!). Ci sono 3 parcheggi (zona gialla, righe blu, quindi a pagamento da aprile a ottobre), uno per ogni entrata (inizio, fine e centro). C’è una stradina di sassolini che attraversa tutto il parco. Non si potrebbe però andare in bici.
Parco piazza Trieste: piccolo parco vicino alla chiesa di piazza Trieste, con un piccolo scivolo, strutture con corde e pali su cui arrampicarsi e un’altalena a cesto.
Parco Grifone: vicino a piazza Milano, uno dei parchi più attrezzati e belli. Ha tanti giochi, adatti per bambini di tutte le età, una sabbiera con tanti giochini, dondoli e altalene, strutture a barca e a castello con scivoli, un’altalena a cesto, una piccola arena con palco, un campo da basket, colline di erba e una stradina asfaltata in cui poter andare in bici. C’è il bagno e la fontana per bere. I parcheggi sono liberi, uno con accesso dalla strada grande a due corsie, l’altro entrando dalla strada che porta alle scuole Verga/Santa Giuliana.
Parco Pineta: non è mai tanto frequentato ma a noi piace tanto, con le sue lunghe passerelle di legno immerse nel verde, tra pini e piante. Ci sono i bagni e i parcheggi (a pagamento in estate).
In paese
Parco Ca’ Silis (diritti dei bambini): un bellissimo parco appena sotto l’argine, con diverse aree tra cui lo skatepark, il campo da basket, il campo da bocce, altalene, giochi, attrezzi per fare ginnastica, area cani e tanto altro. Ci sono i bagni e i parcheggi liberi in più zone di accesso.
Parco Europa: un parco a misura di bambino, con giochi e spazi verdi, in cui i bambini si divertono sempre. Ci sono altalene (anche per i più piccoli con il seggiolino), casette con giochi, scivoli, strutture per arrampicarsi. Sono presenti i bagni e un parcheggio libero dove c’è il supermercato e uno dove c’è la casetta del custode.
Parco dei Cigni: di fronte al comune, un parco sul fiume con alcuni giochi, tra cui altalene, barca dei pirati, scivoli.
Parco Educazione stradale: non c’è mai tanta gente ma a noi piace sempre andare con la bici qui! Ci sono stradine, cartelli, dossi, rotonde, semafori, finta pompa di benzina, un passaggio a livello, per imparare le regole della strada. Ci sono i bagni e si trova vicino a piazza Kennedy.
Piccoli parchi nascosti

Vicino piazza Marconi: all’ingresso in spiaggia di piazza Marconi c’è un piccolo parco giochi con scivoli e dondoli.
Zona piazza Aurora: c’è un piccolissimo parco per i bambini 0-2 con mini altalena, dondoli e giragira (in via Tronchin).
Zona piazza Nember: c’è un parco di fronte alla chiesa con altalene e strutture per arrampicarsi, tanti attrezzi per fare esercizi di fianco alla pista ciclabile, un parco con scivolo, giragira e dondoli nella zona residenziale (in via Belluno).

Appena fuori Jesolo
Nella vicina Cavallino Treporti ci sono alcuni parchi giochi che alle mie bimbe piacciono tanto. Uno vicino alla piazza di Cavallino con altalene (anche per i più piccoli), scivoli, giragira, uno vicino al supermercato Alì, con sabbiera, due grandi scivoli e un gioco di equilibrio molto originale, e uno recintato a Ca’ Savio (parco Badel Powell) con tanti giochi, spazio verde e un campo da basket.
Parchi sulla sabbia

Relax Beach: ha una bella area gioco recintata riservata ai clienti, con tanti giochi, dondoli, scivoli.
Oro Beach: ha un’area giochi recintata aperta tutto l’anno, con tanti giochi, scivoli, altalene (anche per i più piccoli) e una carrucola da cui lanciarsi tipo liana.
Piazza Marconi: c’è un’area giochi dedicata di fianco al chiosco.
Tra Piazza Marconi e Trieste: c’è uno scivolo grande colorato recintato.
Piazza Trieste: ci sono due grandi scivoli colorati di fronte ai chioschi Baita al mare e San Marco.
Piazza Brescia: ci sono casette e altri giochi per i più piccoli di fronte all’hotel Villa Sorriso.
Zona faro: ci sono tre scivoli a forma di missile, a tre altezze diverse.
Fuori Jesolo
Spostandoci a Cavallino Treporti troviamo una bellissima area giochi all’entrata del Ristorante Soleado, davanti al Campeggio Residence Village, con due grandi strutture a forma di castello e diversi giochi adatti anche ai più piccoli, simili a quelle che ci sono anche di fronte al Campeggio Sant’Angelo, poco più in là.
Per tante mamme, sono quella della Rana! Ho raccolto in questo blog tutte le avventure vissute con La Rana Che Ride che avevo voglia di condividere con altre mamme (e, perché no, papà!) che vivono o vengono in vacanza a Jesolo. Spero possiate trovare le risposte alle vostre domande sul mondo dei bambini.